Cori Parrocchiali

Nella vita liturgica della nostra comunità parrocchiale viene dato grande spazio e importanza all’animazione musicale e corale delle celebrazioni. Le messe dei giorni feriali sono ravvivate dal canto dei fedeli che vi prendono parte, mentre le celebrazioni domenicali e le solennità e feste dell’anno liturgico sono animate da vari gruppi corali, formati da persone che, con generosità e impegno, offrono questo servizio alla comunità. È importante, comunque, tenere presente che il coro ha solo funzione di guida nell’esecuzione dei canti che accompagnano la liturgia, mentre tutta la comunità, radunata nel nome del Signore, deve sentirsi profondamente coinvolta nel lodarlo col canto.

CORO DEI BAMBINI
Da molti anni la Messa domenicale delle ore 10, frequentata dai bambini, prevalentemente quelli che seguono il cammino di preparazione ai sacramenti, e dalle loro famiglie, è animata da un piccolo coro. Attualmente esso è formato da una decina di elementi - bambini, ragazzi, genitori, catechiste – guidati da Susanna e suor Emy, che ne sono le referenti. Le prove dei canti si svolgono al sabato dalle 16 alle 17.30 e la domenica alle 9,30. Il coro è aperto a tutte le persone di buona volontà che vogliono contribuire col canto all'animazione di questa Messa così importante per la crescita spirituale dei giovani cristiani.

CORO GIOVANI
Sin dalla nascita della Parrocchia, i gruppi giovanili hanno spontaneamente animato la messa delle ore 11 ed i principali eventi liturgici parrocchiali. L'assegnazione in forma stabile di un viceparroco alla guida dei gruppi giovanili, avvenuta nel 1990, ha determinato la nascita di una messa sostanzialmente dedicata a queste realtà, ed il coro dei giovani ha iniziato ad animare la messa delle ore 12. Da circa sei anni don Francesco ha affidato la guida del coro ad una persona esperta di "musica corale e direzione di coro", in modo da integrare i sentimenti di amicizia ed amore per il canto con un adeguato supporto tecnico: si tratta di Roberta. Del gruppo fanno parte giovani di età compresa entro i 30 anni.

CORO GREGORIANO
E’ nato nel 1997 e anima la celebrazione eucaristica del sabato sera e dei prefestivi. Le coriste che lo compongono sono una dozzina. I referenti sono Christian Almada e il Maestro Antonio Tealdo. Le prove sono settimanali e si svolgono il sabato un'ora prima della S. Messa. L'iniziativa trae origine dalla Costituzione liturgica Sacrosantum Concilium che al n. 116 recita: "Il canto gregoriano è riconosciuto dalla Chiesa come canto proprio della liturgia romana; perciò raccomanda che nelle azioni liturgiche, a parità di condizioni, gli sia riservato il posto principale".

CORO11
È quello più “giovane” di nascita. È sorto nel 2012. Ne fanno parte tutti coloro che desiderano dare il proprio contributo “canoro” per rendere la liturgia più gioiosa, ricca e partecipata. Le prove si svolgono un’ora prima della Messa e in altri momenti che vengono stabiliti secondo il bisogno. Responsabile e organista è il maestro Antonio Tealdo, dirige Augusto Livieri. In alcune circostanze il Coro si è impegnato in concerti di solidarietà sia nella nostra parrocchia che al difuori di essa.